MSD acquisisce Verona Pharma per 10 miliardi di dollari: focus su Ohtuvayre per il post-Keytruda

14 ottobre 2025

MSD (nota come Merck & Co. negli Stati Uniti) ha completato l’acquisizione di Verona Pharma, biotech britannica specializzata in malattie respiratorie, per una cifra stimata di 10 miliardi di dollari. L’operazione include un’offerta di 107 dollari per American Depositary Share (ADS), con un premio del 23% rispetto al prezzo di mercato precedente.

Al centro dell’acquisizione c’è Ohtuvayre (ensifentrina), il primo inalatore non steroideo approvato negli Stati Uniti negli ultimi 20 anni per la BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva). Il farmaco agisce come anti-infiammatorio e broncodilatatore tramite l’inibizione combinata degli enzimi PDE3 e PDE4. I dati clinici hanno evidenziato benefici significativi nella riduzione dei sintomi e nel miglioramento della funzione polmonare, con una rapida crescita nelle vendite sin dalle prime fasi del lancio.

Con questa acquisizione, MSD punta a rafforzare il proprio portfolio respiratorio e cardiopolmonare, anticipando la fine della protezione brevettuale di Keytruda, il suo blockbuster oncologico. Ohtuvayre diventa così una risorsa strategica da integrare nella rete commerciale globale dell’azienda, con l’obiettivo di accelerarne la diffusione internazionale.

Il completamento dell’operazione è previsto per il quarto trimestre del 2025, subordinato all’approvazione degli azionisti di Verona Pharma e alle necessarie autorizzazioni regolatorie.

L’operazione presenta indubbi vantaggi: accesso alle infrastrutture globali di MSD, potenziamento della pipeline in un’area terapeutica ad alto bisogno, e valorizzazione di un farmaco con alto potenziale di crescita. Tuttavia, non mancano le sfide: l’integrazione della biotech britannica, l’internazionalizzazione del prodotto, e la gestione delle alte aspettative del mercato.

Per Verona Pharma, l’acquisizione rappresenta una pietra miliare: l’accesso alle risorse e al know-how di un colosso farmaceutico può amplificare l’impatto di Ohtuvayre a livello globale, ma sarà fondamentale mantenere slancio innovativo per continuare a generare valore sotto il nuovo assetto.


Contenuti correlati

Nomina
Avanzanite nomina Giovanni Galliano nuovo G...
14 ottobre 2025
Nomina
Vincenzo di Garbo nominato Director of Surg...
13 ottobre 2025
Articolo
Malattie metaboliche: Novo Nordisk punta su...
13 ottobre 2025
Articolo
Bristol Myers Squibb acquisisce Orbital The...
13 ottobre 2025
Nomina
Nuovo incarico in Edwards Lifesciences per...
09 ottobre 2025