Life Science RoundTable: L'informatore Scientifico del Farmaco tra normativa e innovazione

14 febbraio 2025

Il 18 febbraio 2025 si terrà il primo incontro del Life Science RoundTable, un ciclo di eventi esclusivi dedicati al settore Life Science, organizzato da LabLaw Firm & Company in collaborazione con KeyPartners, Edra e Job In Pharma. Questo appuntamento si rivolge a professionisti del settore, tra cui HR, Responsabili Affari Legali, Regulatory Affairs, CHM, CEO e CFO di aziende farmaceutiche, e avrà luogo presso la sede di ArlatiGhislandi, a Palazzo Chiesa, a partire dalle ore 16.30.

Il tema centrale di questo evento sarà "L'informatore Scientifico del Farmaco: forma contrattuale e gestione del rapporto". L’incontro si propone di analizzare le diverse possibilità di inquadramento contrattuale per l'Informatore Scientifico del Farmaco (ISF), tenendo conto delle specificità regolatorie e giuridiche che caratterizzano questa figura professionale nel contesto italiano.

Un Programma Ricco di Contenuti
L'agenda della giornata prevede un'introduzione da parte dell' Avv. Prof. Francesco Rotondi, Founding Partner di LabLaw, che darà il benvenuto ai partecipanti e aprirà i lavori. A seguire, l'Avv. Carlo Piria, Pharma Senior Advisor, offrirà una panoramica sulle specificità dell'ISF italiano, alla luce del decreto legislativo 219/2006, che disciplina la materia.
Successivamente, l'Avv. Paola Polliani, Avvocato e Partner di LabLaw, approfondirà il tema dell'inquadramento contrattuale dell'ISF e le peculiarità nella gestione del rapporto tra aziende farmaceutiche e informatori. L'intervento di Enrico Gambardella, Partner di KeyPartners, si concentrerà sulle sfide e le opportunità legate all'innovazione digitale e alle nuove competenze richieste agli ISF nel contesto attuale.

L’evento si concluderà con una sessione di domande e risposte, permettendo ai partecipanti di interagire con i relatori e approfondire tematiche di particolare interesse. Infine, un networking cocktail offrirà l'opportunità di creare nuove connessioni professionali e scambiare opinioni e idee con colleghi del settore.

Questo incontro rappresenta un'importante occasione di aggiornamento e confronto per chi opera nel settore farmaceutico. La gestione del rapporto con gli informatori scientifici è cruciale per le aziende, non solo per la conformità alle normative vigenti, ma anche per l'adattamento alle evoluzioni del mercato e alle nuove esigenze professionali.

Per partecipare all'evento, è possibile inviare un'email a info@jobinpharma.com


Contenuti correlati

Articolo
Nasce Health Ecole in Lombardia: un nuovo p...
19 marzo 2025
Articolo
Medicina: dal 2025-2026 addio al test d’ing...
19 marzo 2025
Nomina
Alide Passariello nominata Italy Marketing...
18 marzo 2025
Nomina
Mazzanti nominato Commercial Director Italy...
10 marzo 2025
Nomina
Bernard Kilbane nominato Italy Country Lead...
10 marzo 2025