Biotech Future: competenze e opportunità nel settore - le biotecnologie incontrano gli studenti

02 maggio 2024

In occasione della Mind Innovation Week, Federchimica Assobiotec, in collaborazione con Edra e ITTBiomed e con la partnership di Job In Pharma e di Transearch, ha organizzato un evento l'8 maggio a Milano mirato a favorire il dialogo tra studenti e aziende per illustrare l'importanza della biotecnologia nel rispondere alle sfide della società moderna, specialmente in termini di salute e sviluppo sostenibile. L'evento punta anche a esplorare le opportunità formative e professionali future nel settore delle biotecnologie e delle biofarmaceutiche.

Durante questa iniziativa, i partecipanti avranno l'opportunità di comprendere appieno la realtà lavorativa all'interno delle imprese biotech e di esplorare le prospettive di carriera e di crescita. Saranno organizzati spazi dedicati all'orientamento professionale e all'imprenditorialità, offrendo l'occasione di incontrare i responsabili delle risorse umane delle aziende del settore.Interveranno all'evento:

  • Marco Alparone*, Vice Presidente e Assessore al Bilancio e Finanza, Regione Lombardia

  • Ludovico Baldessin, CEO, Edra

  • Daniela Bellomo, Direttore Business Development and Technology Transfer, Ospedale San Raffaele

  • Vittoria Francesca Brambilla, Professoressa Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali, Università di Milano

  • Silvia Fenu, HR Director Italy, Incyte

  • Fulvia Filippini, coordinatrice Area Formazione Federchimica Assobiotec e Director, Country Public Affairs Head Italy & Malta, Sanofi Italia Sanofi

  • Laura Gerosa, PhD, Ricercatrice Laboratorio di Biochimica Sperimentale e Biologia Molecolare, IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio

  • Giacomo Ghiliardi, CEO & Co-Founder, BGreen Technologies

  • Fabrizio Greco, Presidente Federchimica, Assobiotec

  • Fabrizio Grillo, Direttore dell’ufficio Public Affairs & International Relations, Bracco e Presidente Federated Innovation @MIND

  • Giovanna Iannantuoni*, Presidente, CRUI

  • Giorgia Iegiani, Presidente, Biotecnologi Italiani

  • Antonio Idà, CEO, Algaria

  • Elen Jones-Evans, Melon Pipeline Lead and Breeder, Bayer Crop Science

  • Alessio Lanna, CEO, Sentcell e Honorary Professor, UCL

  • Beatrice Mongili, R&D Project Specialist, Biosphere

  • Andrea Paolini, coordinatore Area Formazione Federchimica Assobiotec e DG Fondazione Toscana Life Sciences

  • Pierluigi Paracchi, componente Consiglio di Presidenza Federchimica Assobiotec e Co-founder e CEO Genenta Science

  • Amelia Parente, Rare Conditions, Government Affairs & Transformation Director, Roche

  • Clelia Peano, Head of National Facility for Genomics, Human Technopole

  • Elena Peron, Talent Acquisition & Talent Management Lead, Sanofi

  • Giorgio Racagni, direttore scientifico, ITTBiomed

  • Beatrice Riva, Co-founder e CEO, ChemiCare

  • Elena Sgaravatti, VP Federchimica Assobiotec e  founder e CEO, Plantarei Biotech

  • Michelle Tagliavento, funzionaria Area Biotech per la Bioeconomia, Federchimica Assobiotec

*invitato all’evento

Per conoscere il programma completo della giornata cliccate il seguente link


Contenuti correlati

Articolo
Le aziende italiane investono nel benessere...
23 gennaio 2025
Articolo
Guna ottiene la Certificazione Top Employe...
20 gennaio 2025
Politiche Retributive e Sistemi di Incentivazione: Strumenti Strategici per la Gestione delle Risorse Umane
Online - 8 maggio 2025