Sanofi acquisisce Blueprint Medicines per 9,1 miliardi di dollari: rafforzata la pipeline nelle malattie immunologiche rare

03 giugno 2025

Sanofi continua a espandere la propria presenza nell’immunologia con l’acquisizione di Blueprint Medicines, biotech statunitense focalizzata su patologie rare mediate da mastociti. Blueprint è attualmente tra i player di riferimento nella ricerca su mastocitosi sistemica e disordini correlati alla mutazione di KIT, e vanta un candidato di punta, BLU-808, un inibitore selettivo in fase di sviluppo per il trattamento di patologie mastocitarie come l’orticaria cronica.

La proposta di acquisizione di Blueprint rappresenta un'integrazione strategica che migliora la nostra pipeline e accelera la nostra evoluzione verso un portafoglio sempre più focalizzato su indicazioni immunologiche e malattie rare”, ha dichiarato Paul Hudson, CEO di Sanofi. “Questa operazione rafforza la nostra capacità di offrire terapie first-in-class e differenziate, mantenendo al contempo un forte ritorno per gli azionisti”.

L’operazione arriva a pochi mesi di distanza da altri due accordi chiave: l’acquisizione, per un massimo di 1,9 miliardi di dollari, dei diritti su un candidato autoimmune da Dren Bio, e l’annuncio dell’integrazione di Vigil Neurosciences (maggio 2025), specializzata in malattie neurodegenerative mediate da microglia.

Blueprint Medicines, con sede a Cambridge, Massachusetts, porterà in dote a Sanofi non solo asset avanzati in ambito immunologico, ma anche competenze scientifiche consolidate in small molecules e nello sviluppo clinico di precision medicine in aree ad alta unmet need.


Contenuti correlati

Nomina
Francesca Romana Ramundo è la nuova Country...
12 giugno 2025
Nomina
Laura Premoli nominata General Manager di N...
12 giugno 2025
Nomina
Giovanni Asta nominato Director, Head of Go...
12 giugno 2025
Nomina
Fabio Faltoni è il nuovo Presidente di Conf...
11 giugno 2025
Articolo
La ricerca è un diritto e un motore di svil...
10 giugno 2025