Cosa fa il Product Development Manager di un’azienda lifescience

COSA FA IL PRODUCT DEVELOPMENT

Esiste un percorso parallelo alla Discovery Research, che viene definito il product development e che si focalizza sulla produzione di entità chimiche o biologiche. È questa un’area nella quale i prodotti farma o biologici vengono creati, formulati e manifatturati. È il bridge che connette la Discovery Research al Manufacturing.

DI COSA SI OCCUPA 

Il ruolo dei ricercatori  è essenziale in quanto sviluppano formulazioni e producono clinical supplies per supportare le sperimentazioni cliniche. Due le aree in cui è possibile operare:

Nell’area Farma Product Development le attività principali riguardano:

  • Process Chemistry & Chemical Development: una volta identificato e testato il candidato farmaco si sviluppano vie di sintesi chimica per produrlo in modo sicuro, efficienti ed economico al fine di effettuare studi preclinici e clinici e per la produzione su scala commerciale.
  • Formulazione: associato a discipline come chimica e farmaceutica, in questa fase si sviluppano i metodi di somministrazione più adatti per i principi attivi del candidato farmaco.
  • Chimica Analitica e Bioanalitica: si tratta della fase in cui i chimici analitici sviluppano e implementano metodi per garantire che purezza, forza, qualità e stabilità del principio attivo soddisfino gli standard di ricerca preclinica e clinica.

Nell’area Biological Product Development le attività principali riguardano:

  • Cell Culture (Coltura cellulare)
  • Fermentazione: chi si occupa dello sviluppo della fermentazione determinano le condizioni in cui far crescere le colture cellulari in modo che producano una densità cellulare ottimale e un’alta espressione del prodotto biologico ricombinante.
  • Purificazione: attraverso tecnologie di filtrazione e cromatografia si sviluppano procedure per separare il prodotto desiderato dai contaminanti
  • Bioprocessing/Scale-up biologico: in questa fase sono importanti competenze e strumenti specifici per gestire le possibili difficoltà che si riscontrano durante l’aumento di prodotti biologici.

PRODUCT DEVELOPMENT: COMPETENZE

Solitamente chi entra in questo settore ha completato programmi postdoc ed ha ricevuto una formazione tecnica. In questo settore è utile aver svolto un’esperienza in alcune aree:

  • Chimica
  • Farmacologica
  • Metodi analitici
  • Chimica farmaceutica

 

Estratto da Impresa farmaceutica e organizzazioni – Leonardo Frezza (Edra SpA)

SCOPRI LE POSIZIONI APERTE SU JOB IN PHARMA

Torna al Dizionario delle Professioni di Job In Pharma