COSA FA IL GENERAL COUNSEL
Il General Counsel, ovvero il direttore Affari legali e societari, ricopre nell’universo aziendale di oggi una posizione fondamentale. Se fino a qualche anno fa era uno dei consulenti legali d’azienda, oggi può essere considerato un vero e proprio manager, capace di influenzare i processi decisionali, le policy gestionali e le procedure, rivestendo un ruolo di notevole responsabilità nelle scelte strategiche delle società.
DI COSA SI OCCUPA
- Indica le politiche interne riguardanti la Governance e la monitorizzazione della loro compliance, la valutazione dei diversi fattori di rischio riguardanti business e operazioni. Inoltre, sua è la valutazione delle aree di rischio, offrendo al management possibili soluzioni legali proattive.
- Comunica e negozia con partner esterni (enti regolatori, studi legali esterni, autorità pubbliche ecc.), producendo draft e definizioni per contenzioso e accordi, contratti e altri documenti legali per assicurare pienamente i diritti legali dell’azienda. Implica l’integrazione con tutta l’organizzazione, individuando le questioni e opportunità legali per business con consulenze, contratti e supporto alle varie aree dell’impresa.
- Si occupa del coinvolgimento nelle varie aree della proprietà intellettuale, di partnership e alleanze nel campo della ricerca e sviluppo, così come nel manifatturiero sui processi produttivi e distributivi fino alle problematiche inerenti alla sicurezza e normative ambientali, a fronte di verifiche e ispezioni di enti pubblici.
- Elabora strategie legali volte a rafforzare l’accesso al mercato, rimborsabilità e materie che possono evidenziarsi con stakeholder. Supporta le risorse umane per quanto concerne la materia giuslavoristica.
- È suo il coordinamento con studi legali esterni sia per problematiche correnti che per operazioni straordinarie (M&A, licensing, antitrust ecc.).
- È coinvolto nelle obbligazioni legislative (D.Lgs. 231/01) per le implicazioni organizzative, gestionali, di vigilanza verso vertice e senior management.
GENERAL COUNSEL: COMPETENZE
Il direttore Affari legali può far parte del Corporate Services o interagire con il Company’s Secretariat, il cui obiettivo è di raccordare Board e Senior Management per normative di quotazione, rapporti tra shareholder, disposizioni regolamentari, leggi e supporto all’area Governance e ai suoi meccanismi.
L’altra collocazione è quella operativa all’interno delle strutture dell’impresa, per cui fornisce pareri e consulenza, agendo come business partner con le aree di ricerca, manifatturiere, commerciali e con le altre funzioni di supporto, agendo come negoziatore con terze parti e utilizzando le law firm esterne. Il ruolo riporta al vertice aziendale o, se affiliata di multinazionale, al Corporate Counsel.
Estratto da Impresa farmaceutica e organizzazioni – Leonardo Frezza (Edra SpA)
SCOPRI LE POSIZIONI APERTE SU JOB IN PHARMA