Robert Giovanni Nisticò verso la presidenza Aifa

27 marzo 2024
  Il virologo Giorgio Palù ha rinunciato alla presidenza dell'Agenzia italiana del farmaco (AIFA) oltre un mese fa. Al suo posto, il ministro della Salute Orazio Schillaci potrebbe proporre Robert Giovanni Nisticò. Nisticò, professore di Farmacologia presso il Dipartimento di Biologia dell'Università di Roma Tor Vergata, è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e ha ottenuto il diploma di specializzazione in Psichiatria. Oltre alla sua esperienza accademica, Nisticò ha una vasta esperienza nel campo della regolamentazione dei farmaci, avendo lavorato presso l'Agenzia dei medicinali di Malta dal gennaio 2015. È anche membro del Comitato per i Medicinali Orfani (COMP) dell'European Medicines Agency (EMA) dal settembre 2016. Ha anche svolto ruoli internazionali come Alternate Delegate presso l'Iniziativa europea dei medicinali innovativi (Imi). Nisticò, classe 1974, è nato a Londra ma cresciuto in Italia ed è figlio di Giuseppe Nisticò, farmacologo e politico di Forza Italia, già presidente della Regione Calabria dal 1995 al 1998.

Contenuti correlati

Aumentare le vendite degli integratori alimentari: strumenti, target e strategie di marketing
Roma, 26 giugno 2025
Articolo
Inaugurati otto nuovi laboratori al Campus...
16 aprile 2025
Articolo
Kedrion Biopharma chiude il 2024 con +10% d...
15 aprile 2025
Articolo
Informatori scientifici, verso l’istituzion...
15 aprile 2025
Articolo
Biotech: entro 10 anni +61% di domanda di l...
14 aprile 2025