Cosa fa il Responsabile qualità di una azienda Lifescience

responsabile qualità

COSA FA IL RESPONSABILE QUALITÀ

Il responsabile qualità coordina e gestisce tutte le attività di controllo della qualità di un processo produttivo, per assicurare che le materie prime, i processi e i prodotti finiti raggiungano e rispettino determinati standard.

Il responsabile Qualità è una figura che oggi assume un’importanza particolare nelle aziende che considerano la qualità un elemento strategico per competere sul mercato. In particolare, le aziende certificate secondo la norma ISO 9001, che devono definire il sistema di qualità aziendale pianificando ed avviando azioni per il miglioramento continuo, necessitano di questa figura, per provvedere alla gestione, al mantenimento e allo sviluppo del sistema.

DI COSA SI OCCUPA 

Le competenze del Responsabile Qualità vanno di pari passo con l’evoluzione della normativa di riferimento e con il miglioramento delle metodologie che stanno alla base dei processi. Per ricoprire questo ruolo, oggi, occorrono molteplici competenze, sia trasversali sia specifiche. I suoi compiti principali sono:

  • Assicurare la qualità, garantendo la conformità ai requisiti richiesti dalla norma attraverso azioni preventive.
  • Padroneggiare le metodologie necessarie a governare i processi.
  • Gestire le risorse e formarle.
  • Dialogare con i tecnici e con i vertici dell’organizzazione.
  • Comprendere le tecnologie e i sistemi di controllo utilizzati nelle aziende.
  • Comunicare in maniera efficace.

RESPONSABILE QUALITÀ: COMPETENZE

Sono sempre più numerose le aziende che ricorrono a questa nuova figura professionale per tutelare i loro prodotti e per verificare che l’offerta sia qualitativamente buona durante tutto l’anno. Per poter lavorare al meglio in questo ruolo è necessario:

  • Conoscere i processi lavorativi dell’industria di riferimento
  • Possedere adeguate conoscenze nell’ambito chimico e microbiologico
  • Padroneggiare le regole alla base della normativa ISO e dei protocolli HACCP
  • Avere esperienze nel settore ingegneristico

 

Estratto da  Impresa farmaceutica e organizzazioni – Leonardo Frezza (Edra SpA)

SCOPRI LE POSIZIONI APERTE SU JOB IN PHARMA

Torna al Dizionario delle Professioni di Job In Pharma