Dal 1° aprile Scott A. Smith prenderà il posto di Michael Goettler e diventerà il nuovo ceo di Viatris. Smith è stato scelto dal CdA di Viatris in quanto uomo con una grande esperienza commerciale e farmaceutica globale e con una forte esperienza nello sviluppo e nella realizzazione di strategie normative, cliniche e di sviluppo aziendale.
Dal dicembre 2022 Smith è membro del consiglio di amministrazione di Viatris ed è un dirigente farmaceutico e biotecnologico globale con oltre 35 anni di esperienza. È stato presidente e chief operating officer di Celgene Corporation, ha ricoperto anche i ruoli di Svp e Global head of Immunology, nonché presidente di Inflammation and Immunology. Più recentemente, è stato presidente di BioAtla, una società biotecnologica globale quotata in borsa focalizzata sullo sviluppo di terapie anticorpali Conditionally Active Biologics (BAC).
Durante la sua carriera in Celgene, ha costruito e supervisionato lo sviluppo clinico, la registrazione, il lancio e il successo commerciale globale del farmaco campione d’incassi Otezla.
Il presidente esecutivo di Viatris Robert J. Coury ha dichiarato: “Mentre ci prepariamo ad entrare nella Fase 2 della nostra evoluzione per il 2024 crediamo che Scott Smith sia il leader assoluto giusto per guidare Viatris in un periodo di rinnovata crescita e leadership nel nostro settore. Il consiglio vede la sua forte competenza commerciale e strategica essere completata dalla sua esperienza nella creazione organica di franchising di prodotti, sviluppo aziendale e attività di partnership”.
“È un momento incredibilmente entusiasmante per diventare Ceo di Viatris. A novembre ho osservato attentamente mentre la società delineava i prossimi importanti passi nel suo piano strategico ben congegnato – ha affermato Smith – compreso il suo impegno per le future priorità di allocazione del capitale. Da allora, e in particolare dopo essere entrato a far parte del consiglio e aver visto il loro incredibile livello di impegno, sono rimasto estremamente colpito da tutti quelli che ho incontrato durante questo processo e sono stato anche ispirato da tutto ciò che è stato realizzato in un periodo così breve di tempo. Altrettanto importante, sono anche motivato dal forte profilo finanziario e dalla flessibilità finanziaria dell’azienda, incluso uno dei bilanci più solidi del settore. Vedo molte opportunità e opzioni aggiuntive per Viatris per accelerare la sua crescita nei prossimi anni. Credo che il mio background nella costruzione di franchising, sviluppo aziendale e biotecnologia, insieme alla grande piattaforma su cui dobbiamo lavorare, possa accelerare lo slancio di Viatris e aiutare a realizzare il suo pieno valore e potenziale”.