![](/curator/media/87706727-e265-4d21-ad7d-5cb16e7e3490.png?s=7bd77d0407563f5974cf2201828777d4)
Incyte Italia annuncia l’ingresso di Michela Ferri come Senior Director della Business Unit Oncology & Hematology, segnando un ulteriore passo nella fase di forte crescita dell’azienda biofarmaceutica. Grazie a un’esperienza di oltre 25 anni nel settore healthcare, Michela Ferri contribuirà a portare ai pazienti soluzioni innovative in aree terapeutiche caratterizzate da elevati unmet need.
Nel suo percorso professionale, Michela Ferri ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità presso aziende di prestigio come Abbott, MSD e Roche, lavorando in oncologia e immunologia. Dal 2014 ha operato in BMS, dove, come Oncology Marketing Director, ha guidato le strategie marketing di quattro franchise oncologiche: Thoracic, Melanoma, Genitourinary e Gastrointestinal.
Michela Ferri ha conseguito la Laurea in Farmacia presso l’Università di Bologna e ha arricchito la sua formazione in marketing e digitale presso la Luiss Business School e lo IULM. Nel suo nuovo ruolo, farà parte del Leadership Team di Incyte Italia, riportando direttamente a Onofrio Mastandrea, Regional Vice President e General Manager di Incyte Italia.
“Michela entra in un momento cruciale per la nostra divisione onco-ematologica,” ha commentato Onofrio Mastandrea. “Da qui al 2030 prevediamo numerosi lanci ad alto impatto, molti dei quali focalizzati proprio in queste aree terapeutiche. Michela porta con sé una visione strategica e una mentalità orientata all’innovazione, caratteristiche fondamentali nella cultura di Incyte.”
Incyte è una società biofarmaceutica globale impegnata nella scoperta, sviluppo e commercializzazione di terapie innovative. Con sede principale a Wilmington, Delaware (USA), e filiali operative in Nord America, Europa e Asia, Incyte concentra i propri sforzi in due aree principali: oncologia e onco-ematologia, e patologie infiammatorie e autoimmuni.
L’eccellenza scientifica e la ricerca avanzata sono alla base dell’impegno di Incyte nel rispondere alle esigenze mediche ancora insoddisfatte, migliorando la vita dei pazienti a livello globale.