Evento concluso.
Per vedere la diretta, CLICCA QUI
Overview Evento
La recente accelerazione digitale post-covid sta fortemente impattando il mercato del lavoro e obbliga le aziende Healthcare a riorganizzare strutture, modelli, capitale professionale e manageriale.
Nel contesto internazionale in continua evoluzione, le aziende devono ripensare le metodologie e gli strumenti da mettere in campo per individuare, attrarre e fidelizzare le risorse più qualificate, mantenendo alta la motivazione, in linea con le nuove esigenze del mercato farmaceutico.
Il primo Summit di Job In Pharma, che vanta il patrocinio di Farmindustria e Telethon, si propone di fare il punto sul tema del “lavoro” nel settore Healthcare e Lifescience attraverso il coinvolgimento diretto dei manager d’azienda che racconteranno la loro esperienza sul campo per dare spunti e riflessioni sulle nuove logiche del mercato del lavoro.
Durante il summit verrà inoltre presentato il libro “Impresa farmaceutica e organizzazioni” di Leonardo Frezza edito da Edra spa.
L’evento è l’occasione per confrontarti con professionisti della gestione delle risorse umane e ascoltare esperienze dalle quali cogliere spunti e trarre ispirazione. Partecipa inoltre per conoscere le nuove soluzioni da adottare nei processi di gestione HR specifiche per il settore Healthcare e Lifescience.
Prima indagine Job In Pharma - Nuovi modelli organizzativi e nuove esigenze delle aziende
Edra nel lanciare il JOB IN PHARMA SUMMIT desidera presentare una indagine che possa alimentare la discussione riguardante il mondo del Lavoro. Per la prima indagine, realizzata in collaborazione con KeyPartners, abbiamo pensato di approfondire, con CEO e HR Partners, il tema delle nuove sfide nell’organizzazione delle aziende operanti nel comparto Life Sciences.
Perché partecipare
CONOSCENZA
Condividere lo stato attuale del lavoro nel comparto Lifescience in Italia
CONFRONTO
Cogliere spunti e trarre ispirazione dalle esperienze Top Manager e professionisti delle risorse umane
INNOVAZIONE
Conoscere nuovi modelli e soluzioni da adottare nei processi di gestione HR nel settore Healthcare e Lifescience
Agenda
28 Marzo 2023
Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
Apertura dei lavori e saluti istituzionali del dott. Roberto Sgalla, direttore Centro Studi Americani
Saluti a cura di Associazioni di categoria
Presentazione indagine di Job In Pharma in collaborazione con KEY PARTNERS
Tavola rotonda: HR a confronto
Attrazione, Fidelizzazione e Sviluppo Competenze
Coffee break
Presentazione del libro “Impresa farmaceutica e organizzazioni” di Leonardo Frezza edito da Edra spa
Tavola rotonda: CEO a confronto
Nuovi stili di leadership, riorganizzazioni e strategie
Chiusura dei lavori
Light Lunch
RELATORI CONFERMATI
Ascolta l’esperienza di Top Manager e professionisti HR del mondo Pharma e Lifescience

Con oltre 20 anni di esperienza in ambito Editoria e Online Media, 20 in Healthcare & Life Sciences, il dott. Baldessin partecipa attivamente alla crescita delle competenze nel settore salute, con una visione complessiva del sistema.
Dal 2001 ha assunto ruoli esecutivi di marketing, comunicazione e vendite, digital & business development internazionale, oggi è Amministratore delegato di Edra SpA.
Ludovico Baldessin
CEO Edra SpA
Partner dello Studio Legale Lupi & Associati, è un avvocato esperto di diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
In linea con l’expertise riconosciuta allo Studio Lupi, assiste principalmente clienti operanti in ambito farmaceutico, nel quale ha sviluppato specifiche competenze giuslavoristiche ricollegate proprio alle particolarità del settore. Si occupa altresì di complesse operazioni di riorganizzazione aziendale, trattative sindacali, nonché della organizzazione e ristrutturazione delle reti di vendita e di informazione scientifica.
Massimo Compagnino
Avvocato Partner, Studio Legale Lupi & Associati
Laureatasi in Economia, inizia la sua carriera professionale con un incarico nelle vendite; nel 2001 passa alla Consulenza di Direzione Strategica in ambito fashion e lusso acquisendo in tempi brevi il ruolo di Senior Associate. Con una sempre più crescente responsabilità, arriva nel 2018 in UCB Pharma con il ruolo di Europe Epilepsy Strategic Operation Talent Partner and HR Director Italy.
Federica Dal Toso
HR Director, UCB
Laureato con lode in Scienze Biologiche presso l’Università di Napoli, nel corso degli anni ha conseguito diversi Master presso l’Università SDA Bocconi di Milano e London Business School di Londra. La sua carriera inizia nel 1982 come informatore scientifico del farmaco, per poi passare attraverso esperienze di Sales e Marketing ad incarichi di crescente responsabilità.
Dopo essere stato membro della Giunta, ha ricoperto il ruolo di Vicepresidente nel Comitato di Presidenza di Farmindustria fino a giugno 2022. Siede tuttora nel Comitato di Presidenza di Farmindustria ed è membro del Comitato di Assobiotec.
Tra i Soci fondatori della “Fondazione Roche” Italia nel 2018, oggi è membro del Consiglio di Amministrazione.
Maurizio de Cicco
Presidente e Amministratore Delegato Roche S.p.A.
Laurea in Giurisprudenza e tirocinio legale nella mia città, Pisa, poi Master in Risorse Umane e subito dopo stage al Nuovo Pignone General Electric. Dal 2002 al 2006 proseguono le mie esperienze HR prima presso la farmaceutica Eli Lilly, poi presso la Salvatore Ferragamo, entrambe a Firenze. Nel 2007 mi trasferisco a Roma e, dopo un breve percorso in Fimit SGR-Unicredit, dal dicembre 2008 entro nel non profit, in Fondazione Telethon, ove tutt’ora ricopro con grande soddisfazione personale e professionale il ruolo di Direttore Risorse Umane e Organizzazione.
Daniele Eleodori
Direttore Risorse Umane - Fondazione Telethon
Nell’industria Healthcare dal 2008, in Mylan prima come CFO e poi come General Manager, e dal 2020 General Manager di Zentiva Italia, la dott.ssa Falasco Volpin è colei che sta gestendo il nuovo processo di trasformazione dell’azienda, con l’ottimizzazione della presenza nel Primary e Hospital Care, l’entrata nel mercato delle Specialty Care e costruendo un nuovo portafoglio Consumer attraverso acquisizioni di prodotto, che porteranno l’area Consumer Health Care al 20% dei ricavi totali del business.
Cinzia Falasco Volpin
General Manager, Zentiva Italia
Leonardo Frezza opera nella consulenza direzionale e nell’executive search per il settore healthcare. Proviene da esperienze associative (Aschimici) ed aziendali (Pfizer, Recordati). Ha ricoperto il ruolo di Managing Partner di Heidrick&Struggles ed attualmente di Frezza&Partners. E’ autore di numerose pubblicazioni: “Alla ricerca del farmaco”; “Industria farmaceutica e management”; “Carriere”(Ed.Sole 24Ore). “ Business Scienze e Farmaci “(HPS). “Impresa Farmaceutica e Organizzazione” (EDRA)
Leonardo Frezza
Managing Partner, Frezza&Partners
Enrico Gambardella è Partner di KeyPartners, società di Executive Search e HR Advisory.
Ha maturato oltre vent’anni di esperienza, in Italia, UK e Mauritius, come Direttore Risorse Umane di importanti realtà nazionali ed internazionali tra le quali Mars, Toyota, Amplifon, Dompè, Biogen, Ceridian e Aviva.
Appassionato di Talent e Organizational Development, è uno dei massimi esperti in Italia sulle tematiche di Diversity, Equity & Inclusion.
Enrico Gambardella
Partner - KeyPartners
Antonio Gaudioso, Segretario generale di Cittadinanzattiva dal 2012 al 2021, si è sempre occupato di tutela dei diritti dei cittadini e di promozione della partecipazione civica. Dal 2021 fino alla fine della legislatura è stato Capo della Segreteria Tecnica del Ministro della Salute e ora Board Member di Edra S.p.A.
Antonio Gaudioso
CdA Edra
Già Direttore Rapporti istituzionali di Assobiomedica, ha aperto la sede di Roma nel 2001, curando le relazioni con il Governo, le Regioni e gli altri soggetti del mondo della sanità. In Assobiomedica dal 1986, Gellona ha svolto diversi incarichi all’interno dell’Associazione, prima seguendo a Milano le attività delle aziende associate e coordinando i gruppi di lavoro, poi concentrandosi sulle relazioni istituzionali.
Fernanda Gellona
Direttore Generale di Confindustria Dispositivi Medici
Enrica Giorgetti, laureata in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Bologna, è Direttore Generale di Farmindustria dal luglio 2005.
Attualmente membro del Board EFPIA (Federazione Europea delle Imprese e delle Associazioni del farmaco) e del Consiglio IFPMA (Federazione Internazionale delle Imprese e delle Associazioni del farmaco). Inizia la propria esperienza professionale nel 1983 nel campo delle relazioni istituzionali. Nel 2007 le è stato assegnato il premio “Mela d’oro” dalla Fondazione Marisa Bellisario nella XIX edizione “Donne nella comunicazione: valore e trasparenza”.
Nel 2017 è stata premiata per “L’impegno di una donna per le donne” da IncontraDonna Onlus. Nel 2022 la Giuria del Premio Donne Leader in Sanità ha deciso di attribuirle la menzione speciale, visto il suo percorso professionale e la sua attenzione alla leadership femminile.
Enrica Giorgetti
Direttore Generale, Farmindustria
Responsabile delle risorse umane esperto con una comprovata storia di lavoro nel settore Healthcare & fitness. Esperto in Talent Management, HR Consulting, Employee Benefits Design e gestione del personale. Allenatore.
HR Director in Aboca dal 2008
Antonio Guarrera
Head of Human Resources, Aboca
Out of the box thinker, Innovation Lover, laureata in Farmacia con Master in Executive Management e Strategic Marketing, vanta un’esperienza ventennale nel mercato farmaceutico con mansioni di responsabilità nazionale e internazionale e un’importante conoscenza delle aree terapeutiche ginecologia e neurologia.
Maria Giovanna Labbate
Managing Director, Gedeon Richter Italia
Andrea Mantero è partner di KeyPartners, società di executive search, dove mette a frutto la propria esperienza in attività di sviluppo e consulenza in ambito risorse umane, in particolar modo dedicate alla ricerca e selezione di candidati specializzati e qualificati per ruoli di alto livello.
Laureato in ingegneria, nel dedicarsi alla ricerca di Executive, C-Level e Top Manager, Andrea si è specializzato nell’ambito tecnico ingegneristico, con forte focus verso l’ambito healthcare, life sciences, hospitals.
Nel suo tempo libero, Andrea ama praticare windsurf e surf ed è specializzato in power-lifting e calisthenics.
Andrea Mantero
Partner - KeyPartners
Gianfranco Nazzi è Amministratore Delegato del Gruppo Biofarma dal 1° marzo 2023. Gianfranco entra a far parte del Gruppo Biofarma da Almirall dove è stato Amministratore Delegato, dal 1° maggio 2021 e Direttore Esecutivo del Consiglio di Amministrazione. È inoltre membro del Board di EFPIA (European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations). Gianfranco ha lavorato in precedenza in Teva Pharmaceuticals Industries Ltd, dove ha recentemente ricoperto il ruolo di Executive Vice President della regione International Markets e di membro del Comitato esecutivo di Teva.
Gianfranco Nazzi
CEO, Biofarma Group
Laura Perla è Talent Acquisition Manager presso il Gruppo Nestlé in Italia, insieme al suo team ha il compito di ricercare Talenti e farli crescere all’interno del Gruppo.
Laura Perla
Talent Acquisition Manager, Nestlè
Antonella Polimeni è rettrice della Sapienza dal 1° dicembre 2020.
Iscritta all’Ordine dei medici dal 1988, in servizio alla Sapienza – l’ateneo dove ha studiato – dal 1995, è professoressa ordinaria nel Settore scientifico disciplinare Med/28 Malattie odontostomatologiche. Dal 2013 al 2018 è stata componente del Consiglio di amministrazione dell’Ateneo; è stata direttrice di dipartimento e membro del Nucleo di valutazione di Ateneo. Presso il Policlinico Umberto I dirige dal 2003 l’Unità operativa complessa di Odontoiatria pediatrica e odontostomatologia e ha ricoperto l’incarico di direttore del Dipartimento ad attività integrata Testa-collo.
Antonella Polimeni
Rettrice, Università Sapienza di Roma
Massimo Scaccabarozzi, laureato in Farmacia, dopo averne rivestito il ruolo di Amministratore Delegato e Presidente per oltre un ventennio di Janssen Italia, l’azienda del Gruppo Johnson & Johnson (e nel 2022 Head of External Affairs del gruppo JnJ in Italia) riveste il ruolo di Direttore di ON RADAR, Think Tank di Fondazione Internazionale Menarini, all’interno del gruppo MENARINI. È Past President di Farmindustria (Associazione delle Imprese del Farmaco in Italia).