L’intelligenza artificiale rivoluziona la sanità: ecco come

25 marzo 2025

L’intelligenza artificiale sta trasformando il settore sanitario, offrendo supporto nella diagnosi precoce, nell’analisi delle immagini mediche e nella gestione efficiente delle risorse. Tra le applicazioni più innovative rientrano l’interpretazione delle scansioni cerebrali, il rilevamento delle fratture ossee, la diagnosi predittiva di patologie e l’ottimizzazione dei processi di triage. Nonostante il suo enorme potenziale, l’adozione dell’IA in ambito sanitario è ancora limitata rispetto ad altri settori.

Secondo il World Economic Forum, attualmente 4,5 miliardi di persone non hanno accesso a servizi sanitari essenziali, mentre si stima una carenza di 11 milioni di operatori sanitari entro il 2030. In questo scenario, l’intelligenza artificiale potrebbe rappresentare una leva strategica per colmare il divario assistenziale e trasformare il sistema sanitario globale.

Leggi l'articolo completo su Sanità33


Contenuti correlati

Aumentare le vendite degli integratori alimentari: strumenti, target e strategie di marketing
Roma, 26 giugno 2025
Articolo
Inaugurati otto nuovi laboratori al Campus...
16 aprile 2025
Articolo
Kedrion Biopharma chiude il 2024 con +10% d...
15 aprile 2025
Articolo
Informatori scientifici, verso l’istituzion...
15 aprile 2025
Articolo
Biotech: entro 10 anni +61% di domanda di l...
14 aprile 2025