IBSA inaugura il nuovo quartier generale italiano a Lodi: innovazione, sostenibilità e formazione al centro

Il gruppo farmaceutico svizzero IBSA rafforza la propria presenza in Italia con l’inaugurazione del nuovo polo Antares a Lodi, un hub rinnovato e ampliato grazie a un investimento di 17 milioni di euro. Dopo il restyling della sede centrale in Svizzera nel 2022, questa nuova struttura rappresenta un ulteriore passo nell’impegno dell’azienda verso la sostenibilità, l’innovazione e il benessere delle persone.
Con una superficie di 12.200 metri quadrati, il nuovo headquarter italiano diventa un punto di riferimento internazionale per le tecnologie proprietarie di IBSA. Al suo interno ospita il Training Center of Excellence (TRACE), il primo centro di alta formazione dell’azienda dedicato alla ricerca e all’aggiornamento scientifico per professionisti sanitari di tutto il mondo. Le attività di TRACE saranno inizialmente focalizzate su osteoarticolare, medicina estetica e uro-ginecologia, offrendo sessioni formative, masterclass, simposi e incontri specialistici in linea con la filosofia IBSA di Caring Innovation.
"Con Antares vogliamo lasciare un segno tangibile in Italia, che vada oltre l'architettura: un simbolo di benessere, trasformazione e cura per il futuro", ha dichiarato Arturo Licenziati, Presidente e CEO di IBSA Group. "Negli ultimi anni abbiamo avviato una vera e propria rivoluzione con al centro la sostenibilità, un valore che guida le nostre scelte in ambito economico, sociale e ambientale".
L’evento di inaugurazione ha visto la partecipazione del management aziendale e di rappresentanti istituzionali, tra cui Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, e Andrea Furegato, Sindaco di Lodi. Un passo significativo che conferma il ruolo di IBSA come attore chiave nel panorama farmaceutico internazionale, con una visione sempre più orientata alla crescita sostenibile e all’innovazione.