Flavia Binetti nominata Amministratore Delegato di Organon Italia a partire dal 1° aprile 2025

25 marzo 2025

Dal 1° aprile 2025, Flavia Binetti assumerà la guida di Organon Italia come Amministratore Delegato. Con una solida esperienza nel settore farmaceutico, la manager ha costruito il suo percorso professionale in MSD prima di entrare in Organon, dove ha consolidato il proprio ruolo di leadership nel campo della salute femminile.

Esperta di strategie commerciali, marketing e market access, Binetti si distingue per la sua capacità di coniugare visione strategica e spirito imprenditoriale, guidando progetti innovativi e promuovendo la crescita dell’azienda. Nel corso della sua carriera ha sviluppato nuovi modelli Go-To-Market e ha sostenuto un approccio aziendale inclusivo, con un focus sul cambiamento culturale e sulla valorizzazione delle persone.

“Sono orgogliosa di rappresentare Organon Italia – ha dichiarato Binetti – un’azienda che pone al centro le competenze e la professionalità delle persone, facendo dell’inclusione un valore concreto e tangibile all’interno della nostra organizzazione”.

Nel suo nuovo ruolo, avrà il compito di rafforzare la presenza dell’azienda sul mercato italiano, ampliando l’accesso alle terapie. “Con il mio team di Leadership e tutti i colleghi di Organon Italia, continueremo a lavorare per il benessere delle donne, con un’attenzione particolare a patologie ancora sottovalutate, come l’emicrania, che colpisce tre volte di più le donne rispetto agli uomini e per la quale spesso la diagnosi arriva in ritardo, con un impatto significativo sulla qualità di vita delle pazienti”.

Organon è una multinazionale farmaceutica nata con l’obiettivo di migliorare la salute femminile a livello globale. Il suo portafoglio comprende oltre 70 farmaci, biosimilari e trattamenti innovativi, con un focus sulla crescita nei mercati emergenti. Con sede centrale a Jersey City, nel New Jersey, conta circa 10.000 dipendenti e una forte presenza internazionale.

In Italia, Organon ha sede a Roma e si distingue per un modello di lavoro innovativo e inclusivo, basato su trasparenza e parità di genere. L’azienda vanta una significativa rappresentanza femminile, con il 50% dei dipendenti donne e circa il 60% di presenza femminile nel team di Leadership e nel Consiglio di Amministrazione.


Contenuti correlati

Aumentare le vendite degli integratori alimentari: strumenti, target e strategie di marketing
Roma, 26 giugno 2025
Articolo
Inaugurati otto nuovi laboratori al Campus...
16 aprile 2025
Articolo
Kedrion Biopharma chiude il 2024 con +10% d...
15 aprile 2025
Articolo
Informatori scientifici, verso l’istituzion...
15 aprile 2025
Articolo
Biotech: entro 10 anni +61% di domanda di l...
14 aprile 2025