
In occasione della Giornata Mondiale per la Diversità Culturale (celebrata il 21 maggio), Fidia Farmaceutici S.p.A. ha ufficializzato il proprio impegno verso un ambiente lavorativo più inclusivo e rispettoso firmando, insieme a Insana – the healthy agency, il primo Manifesto per un linguaggio inclusivo.
Il Manifesto, redatto da Insana, agenzia healthcare del gruppo Edra S.p.A., rappresenta uno strumento strategico e valoriale che si propone di guidare tutte le persone Fidia a livello globale verso un utilizzo del linguaggio attento, consapevole e gentile. Non un regolamento rigido, ma una bussola culturale basata su 10 principi guida pensati per stimolare riflessione, ascolto e dialogo. L’obiettivo è favorire relazioni autentiche e un senso di appartenenza condiviso all’interno dell’organizzazione.
Il progetto nasce in risposta a una crescente esigenza di valorizzare le differenze e costruire ambienti di lavoro inclusivi, come confermato da recenti ricerche: il report Culture Amp 2025 mostra che la sezione "Diversity and Inclusion" di Glassdoor in Italia riceve in media 3,9 stelle su 5, uno dei punteggi più elevati. Il Randstad Workmonitor 2025 rileva inoltre che l’85% dei professionisti si sente più motivato in un contesto dove percepisce un forte senso di comunità, mentre 1 lavoratore su 3 lascia l’azienda se non ne condivide i valori.
“Comunicare in modo inclusivo è una responsabilità concreta per chi opera nella salute. Riconoscere il valore di ogni identità significa prendersi cura del benessere – anche mentale – di tutte e tutti”, ha dichiarato Ludovico Baldessin, CEO di Edra S.p.A.
Simona Bertoglio, General Manager di Insana, ha sottolineato: “Siamo orgogliose di aver accompagnato Fidia in un percorso che ha trasformato l’inclusività da principio astratto a strumento pratico e quotidiano.”
Per Gianluca Magnani, Global People & Culture Officer di Fidia Farmaceutici, “L’inclusione è una responsabilità condivisa, che si costruisce attraverso linguaggio, atteggiamenti e relazioni”.
“Il Manifesto riflette profondamente la nostra identità e integra il nostro posizionamento con i valori DE&I”, ha aggiunto Paola De Benedetti, Head of Global Corporate Communication di Fidia.
Con questa iniziativa, Insana rafforza il proprio ruolo come partner strategico nel settore della comunicazione healthcare e in ambito people & culture, coniugando creatività, cultura e impatto sociale.
Perché quando si parla di salute, scegliere le parole giuste è già un atto di cura.