
Alfasigma ha chiuso il 2024 con ottimi risultati finanziari, segnando un anno di trasformazione e crescita significativa. Grazie a un'efficace strategia di acquisizioni e all’espansione nel settore delle malattie rare e della specialty care, l’azienda ha raggiunto ricavi per 1,87 miliardi di euro, con un incremento del 37% rispetto all'anno precedente.
Il 2024 ha visto l’integrazione di prodotti strategici come Jyseleca® e Ocaliva®, rafforzando la leadership di Alfasigma nella gastroenterologia e nell’epatologia. La crescita è stata trainata anche da un’espansione nei mercati internazionali, con ottimi risultati in Europa, Cina e Stati Uniti.
Stefano Golinelli, Presidente di Alfasigma, ha dichiarato: “Il 2024 è stato un anno di grande trasformazione per Alfasigma, un anno nel quale abbiamo registrato una forte crescita, trainata dalle acquisizioni strategiche e dalla solida performance delle nostre aree terapeutiche chiave. La nostra direzione strategica, rafforzata da acquisizioni mirate, da una pipeline orientata all'innovazione e da una sempre maggiore presenza internazionale, ha posto le basi per una crescita sostenuta e una significativa creazione di valore per tutti gli stakeholder. Sono orgoglioso dei risultati raggiunti ed entusiasta del fatto che stiamo migliorando la qualità della vita di sempre più persone in tutto il mondo”.
Con un EBITDA in crescita del 23% (427 milioni di euro), Alfasigma continua a investire in ricerca, sviluppo e nuove acquisizioni per consolidare la sua posizione nel settore farmaceutico globale. "Siamo sulla strada giusta per creare valore a lungo termine e ampliare il nostro impatto sui pazienti" – ha dichiarato il CEO Francesco Balestrieri.
L’azienda punta a rafforzare il proprio portfolio, accelerare l’innovazione e proseguire nel percorso di crescita internazionale, con un focus su specialty care e malattie rare.