Alfasigma e Intercept Pharmaceuticals hanno annunciato di aver firmato un accordo di fusione, con Alfasigma che acquisirà Intercept al prezzo di 19 dollari per azione in contanti. Il prezzo di acquisto rappresenta un premio dell’82% rispetto al prezzo di chiusura delle azioni di Intercept al 25 settembre 2023. Questa operazione consentirà ad Alfasigma di espandere significativamente il suo portafoglio nel settore della gastroenterologia e dell’epatologia e di rafforzare la sua presenza sul mercato statunitense. Il completamento dell’operazione è previsto entro la fine del 2023.
Stefano Golinelli, Presidente di Alfasigma, ha dichiarato: “L’acquisizione annunciata oggi è in linea con la nostra strategia volta a costruire una forte presenza nel mercato statunitense, con particolare attenzione alla nostra area gastroenterologica di base, e aggiunge un altro importante asset alla nostra pipeline di innovazione. Questa acquisizione contribuirà all’ambiziosa strategia di crescita della nostra azienda”.
“L’acquisizione di Intercept segna un’altra importante pietra miliare nel percorso di crescita di Alfasigma e, in particolare, per quanto riguarda il mercato statunitense, dove abbiamo importanti obiettivi di sviluppo – ha aggiunto Francesco Balestrieri, CEO di Alfasigma – Intercept si integra perfettamente con il business core di Alfasigma, la gastroenterologia e l’epatologia. Riteniamo che l’operazione rappresenti un’opportunità di trasformazione per entrambe le aziende. Siamo entusiasti di dare il benvenuto al team di Intercept e non vediamo l’ora di lavorare insieme per investire nell’azienda e realizzarne il pieno potenziale, a beneficio dei pazienti”.
Grazie all’acquisizione entra in Alfasigma Ocaliva, l’unico trattamento di seconda linea approvato dalla FDA per la colangite biliare primitiva, che ha generato un fatturato di 152 milioni di dollari nel primo semestre 2023.